Natalino Irti
DEL SALIRE IN POLITICA
Il problema tecnocrazia

Il libro si compone di tre parti. La prima offre riflessioni sul problema della tecnocrazia, quale si è andato svolgendo nella nostra cultura. Il tono d’insieme è più teorico che storiografico, più attento a dottrine che a scelte e prassi di governo. La varietà delle occasioni di studio anche spiega certe riprese di concetti, e ritorni di temi, e affinamenti definitori. La seconda coglie riflessi tecnici o tecnocratici nella nuova fisionomia degli studi giuridici, ormai volti dalla formazione alla competenza, dal sapere al saper fare. L’ultima raccoglie saggi su figure, che o vissero l'esperienza del corporativismo tecnocratico o, su sfondi più alti e gravi, toccarono il rapporto fra decisione politica e competenze esecutive.
- 978-88-8419-661-3
- 2014
- €16.00
Natalino Irti professore emerito all’Università di Roma “La Sapienza”, socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, presidente dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici, fondato da Benedetto Croce nel 1947.