Alessandro Verri

Alessandro Verri (1741-1816), fu esponente di spicco dell’Illuminismo lombardo insieme al fratello Pietro e agli altri membri dell’Accademia dei Pugni. Dopo il viaggio a Parigi e a Londra iniziato in compagnia di Cesare Beccaria, si stabilì definitivamente a Roma, dove visse in compagnia della marchesa Margherita Sparapani Gentili Boccapadule, dedicandosi allo studio, alla traduzione e alla scrittura e divenendo quell’umanista saggiamente scettico ed epicureo che avrebbe incarnato ideali sempre più moderati e conservatori. Di questo “secondo Verri”, Le notti romane sono forse l’espressione più matura e compiuta. 
Alessandro Verri

LE NOTTI ROMANE