Bartolomeo Bianchini

Bartolomeo Bianchini  è stato un umanista bolognese attivo a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento. Mecenate e collezionista di monete, medaglie, opere d'arte, ma soprattutto animatore dei circoli letterari che si ritrovavano presso la sua villa "Scornetta", è soprattutto noto per aver composto le biografie dei suoi maestri, Codro e Beroaldo il Vecchio, e per essere stato in contatto con il pittore Francesco Francia, che lo ritrasse in un celebre dipinto oggi custodito a Norimberga.
Bartolomeo Bianchini

Le 'Vite' di Codro e Beroaldo