Clara Domenici

Clara Domenici si occupa di Vittorio Alfieri dalla fine degli anni Settanta, quando dal Centro Nazionale di Studi Alfieriani (oggi Fondazione) le viene affidata la curatela dell’edizione critica dell’Alceste prima, traduzione dell’Alceste di Euripide (1985). Proprio in quegli anni, su incarico di Luigi Firpo, allora Presidente del Centro, inizia l’esplorazione sistematica dei volumi greci e latini appartenuti ad Alfieri e conservati per la maggior parte a Montpellier (nella Médiathèque Centrale d’Agglomeration Émile Zola) e a Firenze (nelle biblioteche Laurenziana e Nazionale). Nel corso degli anni le sue ricerche si sono concentrate sugli studi compiuti dal tragico, con particolare riferimento agli autori classici greci e latini e all’influenza che essi hanno avuto su Alfieri e sulle sue opere. Si è interessata inoltre alla Contessa d’Albany, compagna del poeta, e al pittore François Xavier Fabre – che ritrasse l’autore e la Stolberg – di cui ha pubblicato alcuni documenti inediti.
Clara Domenici

LA BIBLIOTECA CLASSICA DI VITTORIO ALFIERI