David Gascoyne

David Gascoyne  (1916-2001) è stato un poeta inglese.  Dal 1935 trova casa in Francia, ha fede nel Surrealismo, è amico di André Breton, Benjamin Peret, Salvador Dalí, René Magritte. Scelse come maestro Dylan Thomas. A Short Survey of Surrealism (1936), il suo saggio sull’epopea surrealista, è accolto come «uno studio raffinato, il primo nel mondo inglese che sia riuscito a trasmettere il fascino di quella avanguardia» (Stephen Spender). David Gascoyne, tuttavia, scelse di vivere una vita rovinosa, di scoscendere in una poetica contorta nel fuoco profetico, senza casa né patria; divora tutto, se stesso. Attratto dall’abisso, scrive un libro su Friedrich Hölderlin (Hölderlin’s Madness, 1938), frequenta Benjamin Fondane, il pensatore-poeta, che sconvolge le sue convinzioni (a cui seguì l’allontanamento dal Surrealismo) e di cui scrive, molti anni dopo, in un libro dal delicato deliquio, incauto, sovversivo, Rencontres avec Benjamin Fondane.
David Gascoyne

LA FOLLIA DI HÖLDERLIN

David Gascoyne

INCONTRI CON BENJAMIN FONDANE