Frederick Rolfe

Frederick Rolfe  (1860-1913), meglio conosciuto come Baron Corvo, pseudonimo che ricevette – pare – dalla duchessa Sforza Cesarini, ed ispirato a un personaggio del poema Philip Sparrow dell’eccentrico poeta rinascimentale John Skelton («the Raven, called Rolfe»), all’età di ventisei anni si convertì al cattolicesimo; ma dopo un breve noviziato allo Scott's College di Roma, fu dichiarato non idoneo al sacerdozio. Tale insuccesso fu motivo ispiratore di Hadrian the Seventh (1904). Rolfe, che aveva già esordito come scrittore nel 1898 con Stories Toto told me, seguito nel 1901 da Chronicles of the House of Borgia, vivrà gli ultimi anni della sua vita errabonda a Venezia, dove scriverà The desire and pursuit of the whole (1934). Deve la sua fama postuma alla biografia di Arthur Symons, The quest for Corvo (1934).
Frederick Rolfe

DI SANTI, DIAVOLI E… «THE YELLOW BOOK» 1895-1896