Giovanni Gentile

Giovanni Gentile (Castelvetrano, 29 maggio 1875-Firenze, 15 aprile 1944) filosofo e storico della filosofia, professore all’Università prima di Palermo e poi di Roma, ministro dell’istruzione nel primo governo Mussolini e autore della Riforma della scuola. Fu insieme a Benedetto Croce il maggiore esponente dell’idealismo italiano. Direttore della Scuola normale superiore di Pisa e della Enciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani, fu un teorico dello stato etico e del fascismo italiano, alla cui adesione si deve la sua tragica morte.
Benedetto Croce, Giovanni Gentile

CARTEGGIO Vol. V

Benedetto Croce, Giovanni Gentile

CARTEGGIO (1910-1914)

Benedetto Croce, Giovanni Gentile

CARTEGGIO (1907-1909)

Benedetto Croce, Giovanni Gentile

1925 I DUE MANIFESTI

Benedetto Croce, Giovanni Gentile

CARTEGGIO (1901-1906)

Benedetto Croce, Giovanni Gentile

CARTEGGIO (1896-1900)