Girolamo Vida

Girolamo Vida Girolamo Vida, nato a Capodistria nel 1563, fu tra i promotori e gli animatori dell’Accademia Palladia nella città natale e in seguito, dal 1585, dell’Accademia Olimpica a Vicenza, ai cui membri dedicò la favola pastorale Filliria. Presso lo Studio di Padova si dedicò alla filosofia; praticò molti dei generi letterari in voga nel tardo Cinquecento, come i dubbi e le conclusioni d’amore; compose versi per musica. Morì, in giovane età, nel 1591.
Girolamo Vida

SILENO