Guillaume Apollinaire

Guillaume Apollinaire    nacque a Roma il 26 agosto 1880, figlio di una nobildonna polacca e di un ex ufficiale borbonico italiano che non lo riconobbe. Visse una giovinezza instabile tra Roma, Monaco, Nizza, Cannes e Lione, per poi stabilirsi a Parigi nel 1902, dove animò da protagonista i più disparati ambienti culturali del tempo, fondando riviste letterarie e affermandosi nella critica d’arte. Arruolatosi volontario in guerra, nel 1916 fu ferito alla testa; indebolito, morì a Parigi il 9 novembre 1918 stroncato dalla febbre spagnola. Tra le sue opere principali si ricordano le innovatrici raccolte poetiche Alcools e Calligrammes, il primo esempio di dramma surrealista Les Mamelles de Tirésias, il carnevalesco romanzo erotico Les Onze Mille Verges e la raccolta di racconti fantastici L'Hérésiarque et Cie.
Guillaume Apollinaire

L'INCANTATORE PUTRESCENTE