Jules Laforgue

Jules Laforgue nacque a Montevideo nel 1860, figlio di emigrati francesi. Stabilitosi a Parigi alla fine degli anni Settanta, frequentò i circoli dell’avanguardia letteraria, menando un’esistenza afflitta dalla noia e dalla miseria. Collaboratore della rivista diretta da Paul Bourget, La vie moderne, nel 1881 ricevette l’incarico di lettore di francese a Berlino, per iniziativa dell’imperatrice Augusta. Tornò a Parigi nel 1886, morendovi l’anno seguente di tubercolosi. Fra le sue opere Les complaintes (1885) L'imitation de Notre-Dame de la Lune (1886), Le concile féerique (1886), Moralités légendaires (1887).
Jules Laforgue

NOTE SU BAUDELAIRE