Marsilio Ficino

Marsilio Ficino (Figline Valdarno 1433-Careggi 1499) fu il maggiore esponente del platonismo italiano del sec. XV. Studiò a Firenze dove Cosimo de' Medici gli affidò l'incarico di tradurre Platone. Tradusse inoltre gli inni attribuiti a Omero e a Orfeo, la Teogonia di Esiodo, il Corpus Hermeticum e le Enneadi di Plotino. Raccolse intorno a sé un cenacolo di amici e discepoli che prese il nome di Accademia platonica. Tra le sue opere si ricordano: Theologia platonica (1469-74), De christiana religione (1473), il De Vita (1489) e le Epistole in 12 libri.
Marsilio Ficino

COMMENTARIUM IN EPISTOLAS PAULI

Marsilio Ficino

PREDICATIONES