Oliver Goldsmith

Oliver Goldsmith  (1728-1774) saggista, drammaturgo, romanziere e poeta, nasce nel cuore di un’Irlanda rurale il cui malinconico ricordo lo accompagnerà per tutta la vita. Dopo gli studi effettuati presso il Trinity College di Dublino e l’Università di Edimburgo, nel 1756, al termine di un lungo vagabondaggio sul continente, Goldsmith si stabilisce a Londra, dove lavorerà come assistente farmacista, come correttore di bozze e, infine, come recensore e giornalista per svariati periodici, iniziando così la sua avventura letteraria nei panni di un tipico hack writer, “scribacchino” in cerca di fortuna. Divenuto membro nel 1764 del prestigioso Club letterario di Samuel Johnson, negli anni successivi Goldsmith potrà pubblicare i suoi capolavori, dal romanzo intitolato The Vicar of Wakefield alla sua più celebre commedia, She Stoops to Conquer. Generoso e spendaccione, amante dei bei vestiti, del canto e della schietta parlata del popolo, Goldsmith si spegnerà a Londra nel 1774 e due anni più tardi, nell’Abbazia di Westminster, verrà eretto il monumento funebre in suo onore.
Oliver Goldsmith

L'APE