Publio Philippo Mantovano

Publio Philippo Mantovano  visse tra la fine del XV secolo e gli inizi del XVI secolo. È ricordato per la sua unica opera nota, il Formicone, una commedia in cinque atti, rappresentata a Mantova il 12 novembre 1503, dagli scolari dell'umanista Francesco Vigilio, ritenuta dagli storici della letteratura la prima commedia regolare in lingua italiana. La commedia ottenne un buon successo e venne rappresentata in seguito non solamente a Mantova, ma anche in numerose località della provincia e fu stampata a Roma nel 1524 e a Venezia, nel 1530, la prima edizione del libro Formicone.
Publio Philippo Mantovano

FORMICONE