Wilhelm Richard Wagner

Wilhelm Richard Wagner (1813-1883). Compositore, scrittore, saggista e librettista, Wagner impiegò il suo genio alla realizzazione di un’opera in musica che racchiudesse tutte le forme d’arte, compresi gli elementi architettonici e scenografici. Le sue opere, ispirate per lo più all’epica germanica. Costituiscono il culmine dell’esperienza romantica tedesca. Con il Ring des Nibelungen, portò a compimento talune innovazioni che si trovavano già in germe nel Fliegender Holländer: abolì la forma chiusa articolata nell’alternanza di recitativi e arie a favore di un flusso melodico ed emotivo, e introdusse il Leitmotiv, «motivo conduttore» che caratterizza un personaggio, un’idea, un sentimento, riproposto ogni volta che si presenta in scena il personaggio o la situazione cui il motivo si riferisce
Wilhelm Richard Wagner, Federico Capitoni

QUELLA COSA PRIVA DI NOME - LA QUADRATURA DEL CERCHIO

Wilhelm Richard Wagner, Cosima Wagner, Joseph-Arthur de Gobineau

CORRISPONDENZA