Presentazione del volume "Frammenti fatti regime. Scritti letterari"

Martedì 5 maggio alle ore 18.00 allo Spazio Arte Passante (Stazione Vittoria, corso Molise), Alessandra Ruffino, curatrice del volume, condurrà un percorso per immagini sulla figura di Carlo Mollino architetto e letterato a partire dal volume "Frammenti fatti regime. Scritti letterari". A seguire un piccolo vin d'honneur.

INGRESSO LIBERO  

Presentazione del Carteggio Croce-Gentile

Martedì 21 aprile alle ore 17.30 al Mediamuseum di Pescara presentazione del Carteggio Croce-Gentile (vol. I, 1896-1900) a cura di Cinzia Cassani e Cecilia Castellani. All'iniziativa, promossa dalla Fondazione Edoardo Tiboni per la cultura e l'Istituto nazionale di Studi crociani, interverranno Cecilia Castellani (coordinatrice dell'Archivio della Fondazione Giovanni Gentile per gli studi filosofici - Università Roma Sapienza), Marco Presutti, presidente dell'Istituto nazionale di Studi crociani e Carlo Tatasciore, presidente della sezione di Francavilla al Mare della Società Filosofica Italiana (S.F.I.).

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "L'occhio alato. Migrazioni di un simbolo" di Alberto Giorgio Cassani

Martedì 14 aprile alle ore 11.00 nel Salone d’Onore dell’Accademia Albertina di Belle Arti (via Accademia Albertina, 6) presentazione del volume di Alberto Giorgio Cassani "L’occhio alato. Migrazioni di un simbolo". Introducono Fiorenzo Alfieri, Presidente dell’Accademia Albertina di Belle Arti e Salvo Bitonti, Direttore dell’Accademia Albertina di Belle Arti. Interventi di Gianni Contessi (Università di Torino) e Fabrizio Sibona (Accademia Albertina di Belle Arti di Torino). Sarà presente l’autore.

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "Al servizio del mio Paese" di Nerio Nesi

Venerdì 24 aprile alle ore 18.30 nella Sala Grande del Circolo dei Lettori (via Bogino 9) presentazione del volume "Al servizio del mio Paese" di Nerio Nesi. Introduce Luigi Bonanate. Interventi di Luciano Canfora e Mario Deaglio. Sarà presente l'autore.

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "Faldone zero-trentanove" di Vincenzo Ostuni

Venerdì 10 aprile alle ore 18,00 allo Spazio Nea (via Santa Maria di Costantinopoli, 53 / piazza Bellini, 59) Giancarlo Alfano e Gabriele Frasca presentano il libro di Vincenzo Ostuni "Faldone zero-trentanove". Sarà presente l'autore.

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "La ricevuta" di Sergio Soave

Venerdì 20 marzo alle ore 21.00 nella sala del Mutuo Soccorso (piazza Cesare Battisti 7) Sergio Soave presenta il suo romanzo "La ricevuta". Intervengono Cinzia Mario e giulio Ambroggio. L'evento è organizzato dall'associazione culturale "Prometeo".

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "Il seme di un pensiero" di Beppe Mariano

Sabato 21 marzo alle ore 15.30 nella sala degli affreschi di Villa Visconti d'Aragona (via Dante 6) in occasione della XV Giornata Mondiale della Poesia istituita dall'Unesco nel 1999, Beppe Mariano legge le sue poesie da "Il seme di un pensiero". L'evento è organizzato da Gianfranco De Palos e dall’associazione culturale onlus "I Pentagrammatici" di Sesto San Giovanni.

INGRESSO LIBERO Per informazioni:  tel. 02.36574342-45 indirizzo email: biblioteca.sestocentrale@csbno.netwww.sestosg.net

Presentazione del Carteggio Croce-Gentile

Venerdì 20 marzo alle ore 17.30 presso il Mediamuseum (Piazza Alessandrini 34) presentazione del volume B. Croce-G. Gentile, Carteggio, vol. I (1896-1900). Interverranno con la curatrice Cecilia Castellani, Marco Presutti e Carlo Tatasciore.

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "Un'ora perfetta" di Nadia Scappini

Venerdì 6 marzo alle ore 17.00 nella Sala della Fondazione della Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto (via Calepina 1) si presenta il libro "Un'ora perfetta" di Nadia Scappini. Dopo il saluto dell'assessore Andrea Robol, intervengono il giornalista Paolo Ghezzi e il poeta e critico Gianfranco Lauretano. Sarà presente l'autrice.

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "Anni del disincanto" di Paolo Baffi e Arturo Carlo Jemolo

Giovedì 19 marzo alle ore 16.00 al Salone delle Assemblee, Banca d'Italia (via Cordusio 5) presentazione del volume "Anni del disincanto. Carteggio 1967-1981" di Paolo Baffi e Arturo Carlo Jemolo. Discuteranno con il curatore Beniamino Andrea Piccone: Francesco Margiotta Broglio (Professore emerito, Università di Firenze), Donato Masciandaro (Presidente Centro Baffi Carefin e Direttore Dipartimento di Economia, Università Bocconi), Antonio Patuelli (Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana). Modera: Giuseppe Sopranzetti – Direttore Banca d’Italia Milano.
R.S.V.P.
entro il 12 marzo (tel. 02.72424.323) email: milano.direzione@bancaditalia.it