Presentazione del volume "Più giornalismo meno ideologia" di Arrigo Benedetti

Giovedì 18 settembre alle ore 17.30 al Gabinetto Vieusseux (Palazzo Strozzi, Sala Ferri) Carlo Bartoli, Alessandro Benedetti, Cosimo Ceccuti, Alberto Marchi, Sergio Romano, Alberto Sinigaglia presentano il volume di Arrigo Benedetti "Più giornalismo meno ideologia".

INGRESSO LIBERO

Conversazione e immagini a margine del libro "Frammenti fatti regime. Scritti letterari"

Mercoledì 10 settembre alle ore 18.00 presso il Circolo dei lettori di via G.B. Bogino 9, Alessandra Ruffino, curatrice della raccolta di scritti di Carlo Mollino "Frammenti fatti regime. Scritti letterari", terrà una conferenza di presentazione dell’affascinante figura e della singolare opera del grande architetto torinese. Con la partecipazione di Fulvio Ferrari del Museo Casa Mollino.

INGRESSO LIBERO


Per informazioni: tel. 011 432 6827/ www.circololettori.it 

Presentazione del volume "La nascita del Che" di Davide Barilli

Venerdì 22 agosto alle ore 18.30 Davide Barilli presenterà "La nascita del Che. Racconti da Cuba". L'evento è organizzato nell'ambito dell'XI edizione della Festa del Libro di Montereggio.

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "Protagonisti dell'intervento pubblico in Italia"

Mercoledì 10 settembre alle ore 17.30 presso i locali della Fondazione Fratelli Rosselli (Spazio QCR, via degli Alfani 101r), presentazione del volume "Protagonisti dell'intervento pubblico in Italia" (prefazione di Antonio Maccanico, introduzione di Luciano Cafagna), a cura del CIRIEC (Centro italiano di ricerche e d'informazione sull'economia pubblica sociale e cooperativa). Presiede Valdo Spini; interventi di Leandro Conte, Giandomenico Piluso, Luciano Segreto. Sarà presente il presidente del CIRIEC Massimo Pinchera.

INGRESSO LIBEROPer informazioni: www.rosselli.org

Presentazione del volume "La nascita del Che" di Davide Barilli

Lunedì 11 agosto alle ore 21.00 al Castello San Giorgio della Spezia si terrà la presentazione del libro di Davide Barilli “La nascita del Che. Racconti da Cuba”. Presenta Marco Ferrari. Nell’occasione è in programma anche una esposizione di opere su Cuba di Silvia Garzonotti. Sarà presente l'autore.

INGRESSO LIBERO

Letture poetiche da "Pasta madre" di Franca Mancinelli

Venerdì 11 luglio alle ore 20.00 ai Bagni Hermes di Torrette incontro con la poetessa Franca Mancinelli, autrice del libro "Pasta madre". L'evento, organizzato nell'ambito di "Convivio: letture e dialoghi" si propone di spiegare al pubblico come nasce la parola poetica, che cosa raccoglie del nostro vivere e della nostra esperienza, attraverso quale lavoro giunge infine sulla pagina.

INGRESSO LIBERO Per informazioni:  329 0426404

Presentazione del volume "Frammenti fatti regime" di Carlo Mollino

Lunedì 11 agosto alle ore 18.30 presso la Sala Conferenze dell’Ufficio del Turismo (viale Genevris 7), Alessandra Ruffino presenta la raccolta da lei curata “Frammenti fatti regime. Scritti letterari" di Carlo Mollino. L'evento è organizzato nell'ambito della rassegna Estate a Sauze.

INGRESSO LIBEROPer informazioni:  tel. 0122 858009; www.sauzedoulx.net; info.sauze@turismotorino.org

Presentazione del volume "La specie dominante" di Nicola Bultrini

Giovedì 10 luglio alle ore 19.00 alla Galleria "La Nuova Pesa" (via del Corso 530), Nicola Bultrini presenta il suo volume di poesie "La specie dominante". Letture di Silvia Bre, Valerio Magrelli, Daniela Attanasio, Claudio Damiani, Alberto Toni, Maria Grazia Calandrone, Simone Di Biasio, Vincenzo Mascolo, Pino Salvatori, Francesco Dalessandro, Gabriella Sica, Andrea Caterini, Ennio Cavalli, Isabella Vincentini, Domenico Vuoto, Pietro Federico e altri. Al termine dell'incontro agli ospiti e al pubblico sarà offerto un aperitivo (a cura di Titta Pilloton) per salutare l'inizio dell'estate.

INGRESSO LIBERO

Per informazioni:  tel. 06 3610892 nuovapesa@farm.it 

Presentazione del volume "La nascita del Che" di Davide Barilli

Domenica 15 giugno alle ore 17.45 in piazza Cadorna Davide Barilli presenta il suo libro "La nascita del Che". L'evento è organizzato nell'ambito del Festival letterario "Stresa, un aperitivo con...".

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "Non sono venuto qui per essere felice" di Arthur Rimbaud

Sabato 28 giugno alle ore 17.30 nella splendida cornice della Rocca Abbaziale di Subiaco Filippo La Porta e il curatore Vito Sorbello presentano l'epistolario di Arthur Rimbaud "Non sono venuto qui per essere felice". Modera Tiziana Provvidera. L'evento è organizzato nell'ambito della II edizione del Festival del Libro di Subiaco.

INGRESSO LIBEROPer informazioni: www.fieralibrosubiaco.it