Presentazione del volume "Pietra" di Curzia Ferrari

Giovedì 30 maggio alle ore 17.30 alla Chiesa di S. Vito al Pasquirolo (Largo Corsia dei Servi 4) Ottavio Rossani presenta il libro di Curzia Ferrari "Pietra ". Saluto di Roberta Bianchi. Intervista l'autrice Daniela Pizzagalli. Letture di Alessandro Quasimodo.

Scarica l'invito

INGRESSO LIBERO

Per informazioni: tel. 3346113375 - 02320628429

Presentazione del libro "Parva naturalia" di Sonia Gentili

Giovedì 30 maggio alle ore 18.00 alla Casa delle Letterature (Piazza dell'Orologio, 3) Giulio Ferroni, Giorgio Patrizi e Roberto Deidier presentano il volume di poesie "Parva naturalia" di Sonia Genitli. Sarà presente l'autrice.

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "Candidato Reagan" di Francesco Chiamulera

Sabato 8 giugno alle ore 17.00 in Piazza Concordia Francesco Chiamulera presenta il suo libro "Candidato Reagan" in cui ripercorre la formazione della base ideologica e di quelle correnti di opinione pubblica che avrebbero consentito all’ex attore Ronald Reagan di diventare il quarantesimo presidente degli Stati Uniti. L'evento è organizzato nell'ambito del Festival Storico Letterario "Voci della storia" organizzato dal comune di Seregno da venerdì 7 a domenica 9 giugno.

INGRESSO LIBEROPer informazioni: Libreria Un Mondo di Libri Corso del Popolo 56 Seregno (M.B.) tel. 0362.231824; www.vocidellastoria.it

Presentazione del libro "Ma dobbiamo continuare"

Giovedì 16 maggio alle ore 16.00 allo stand FUIS (Padiglione 3 stand T13) Andrea Cortellessa presenta il volume "Ma dobbiamo continuare. 73 per Elio Pagliarani ad un anno dalla morte" da lui curato.

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "Teoria della giustizia" di Norberto Bobbio

Venerdì 17 maggio alle ore 18.00 nella Sala Rossa del Salone Internazionale del Libro (Torino, Lingotto), Andrea Bobbio, Luigi Bonanate, Gianrico Carofiglio e Gustavo Zagrebelsky presentano il libro "Teoria della giustizia" che raccoglie le lezioni di filosofia del diritto di Norberto Bobbio.

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "Candidato Reagan" di Francesco Chiamulera

Venerdì 24 maggio alle ore 17.00 alla Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea (Palazzo Mattei di Giove, Via Michelangelo Caetani 32) Daniele Fiorentino, Giordana Pulcini e Giovanni Sabbatucci presentano il volume "Candidato Reagan" di Francesco Chiamulera. Sarà presente l'autore.

Scarica l'invito

INGRESSO LIBERO

Per informazioni: b-stmo.info@beniculturali.it; http://www.bsmc.it/

Presentazione del volume "Apologia della paura" di Enzo Forcella

Martedì 21 maggio alle ore 17.00 alla Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea (Palazzo Mattei di Giove, Via Michelangelo Caetani 32) Antonio Parisella e Marino Sinibaldi presentano il volume "Apologia della paura" di Enzo Forcella, a cura di Sandro Gerbi e Raffaele Liucci. Coordina Simonetta Buttò. Sarà presente la signora Anna Forcella.

Scarica l'invito

INGRESSO LIBERO

Per informazioni: b-stmo.info@beniculturali.it;  http://www.bsmc.it/   

Daniela Attanasio legge le sue poesie

Giovedì 16 maggio alle ore 18.30 presso l'Associazione culturale "Tralevolte" (Piazza di Porta San Giovanni 10) Daniela Attanasio legge alcune sue poesie tratte dal libro "Di questo mondo". Gli incontri sono organizzati da Francesco Tarquini.

INGRESSO LIBEROPer informazioni: tralevolte@yahoo.it; http://www.tralevolte.org/

Daniela Attanasio legge i suoi versi da "Di questo mondo"

Mercoledì 8 maggio 2013 alle ore 17.30 presso la Libreria Treves Daniela Attanasio legge alcune poesie tratte dal suo ultimo volume "Di questo mondo". All'evento, organizzato nell'ambito della rassegna "Una piazza per la poesia" partecipano Nicola Bultrini, Marco Palasciano, Marisa Papa, Federico Sanguineti, Rossella Tempesta.

INGRESSO LIBERO

Franca Mancinelli legge i suoi versi da "Pasta madre"

Mercoledì 1 maggio presso la Casa degli Artisti di Sant'Anna del Furlo (Fossombrone, Pesaro-Urbino) Franca Mancinelli leggerà dei brani dal suo ultimo volume di poesie "Pasta madre". L'evento è organizzato nell'ambito di una giornata-festival organizzata dalla Casa degli Artisti di Sant'anna del Furlo.

INGRESSO LIBEROPer informazioni: casartisti@gmail.com