Presentazione del volume "Parva naturalia" di Sonia Gentili

Venerdì 3 maggio alle ore 18.00 presso la libreria "Lo Spazio di via dell'Ospizio" (via dell'Ospizio 27/28) Giacomo Trinci e Roberto Fedi presentano la raccolta di poesie di Sonia Gentili "Parva naturalia". Sarà presente l'autrice.

INGRESSO LIBERO 

Presentazione del volume "L'autra armada" di Claudio Salvagno

Sabato 13 aprile alle ore 18.00 alla Galleria Il Fondaco (via Cuneo 18) si inaugura "Autras armas", mostra personale di Claudio Salvagno. Per l'occasione Giovanni Tesio presenterà il libro di poesie "L'autra armada" dello stesso Claudio Salvagno. La mostra si protrarrà fino al 5 maggio e sarà visitabile ogni mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle ore 16.00 alle 19.00 e su appuntamento.

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "Vita di Giorgio Labò" di Pietro Boragina

Sabato 13 Aprile alle ore 17,00  nel palazzo  Ca’ dei Ricchi di Treviso, Pietro Boragina, vincitore della sezione Biografia del Premio Comisso 2012 con "Vita di Giorgio Labò", presenterà l'opera premiata coadiuvato dallo scrittore  Giuseppe Marcenaro. Gli incontri sono organizzati dall’Associazione Amici di Comisso in collaborazione con TRA Treviso Ricerca Arte e Unindustria Treviso. Porterà il saluto Neva Agnoletti, Presidente dell’Associazione Amici di Comisso.

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "Gente luoghi vita" di Arrigo Levi

Giovedì 11 aprile alle 17,30 nell'Aula Magna del Campus Einaudi (Lungodora Siena 100), per iniziativa della Facoltà di Scienze politiche, Mario Deaglio, Paolo Garimberti e Diego Novelli presentano "Gente luoghi vita", il nuovo libro di Arrigo Levi, scrittore, giornalista, consigliere di due presidenti della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi e Giorgio Napolitano. Quinto volume della collana "Classici del giornalismo" il libro offre inchieste, interviste, commenti su temi cruciali del Novecento e del XXI Secolo.

INGRESSO LIBERO

Il carteggio Bobbio-Garin all'Università di Padova

Martedì 26 marzo alle 17.30 presso il Dipartimento di Diritto Pubblico Internazionale e Comunitario dell'Università di Padova, Scuola di Giurisprudenza (Via VIII Febbraio 1848, n° 2 – Palazzo Bo’), Pietro Polito, Tiziana Provvidera e Umberto Vincenti discutono di "Politica, diritto, cultura: quale complicità?". L'incontro è organizzato dall'Università di Padova nell'ambito di un ciclo di seminari di studi dal titolo "Università, cultura e prospettiva di ricerca" in collaborazione con l'Alexander von Humboldt Stiftung e l'Istituto di cultura italo-tedesco. Nel corso del dibattito verranno lette alcune lettere e brani tratti dal volume Norberto Bobbio ed Eugenio Garin "Della stessa leva". Lettere (1942-1999) a cura di Tiziana Provvidera e Oreste Trabucco.

INGRESSO LIBEROscarica la locandina

Presentazione della collana di poesie "i domani"

Lunedì 25 marzo alle 18.00 alla Fondazione Mudima (via Tadino 26) in occasione dell'anniversario della scomparsa di Elio Pagliarani si presenta la raccolta di omaggi e testimonianze Ma dobbiamo continuare. 73 per Elio Pagliarani a un anno dalla morte, curata da Andrea Cortellessa per la nuova collana poetica «i domani» ideata insieme a Laura Pugno e a Maria Grazia Calandrone. Interverranno, tra gli altri, Cetta Petrollo Pagliarani, Nanni Balestrini, Franco Buffoni, Maria Grazia Calandrone, Biagio Cepollaro, Carla Chiarelli, Michelangelo Coviello, Maurizio Cucchi, Enzo Di Mauro, Giorgio Falco, Vincenzo Frungillo, Aldo Nove, Laura Pugno, Francesco Targhetta, Ade Zeno. Gian Maria Annovi collegato da Denver (Colorado) presenterà il suo Italics; Andrea Cortellessa e Maria Teresa Giaveri presenteranno Emilio Isgrò, I funerali di Corrao e l’autore ne darà lettura.

INGRESSO LIBEROscarica l'invito 

Presentazione dell'edizione critica delle opere di Pietro Giannone

Mercoledì 6 marzo alle ore 18.00 nella sala Rosa del Vento della Fondazione Banca del Monte (via Arpi 152), Giuseppe Ricuperati e Niccolò Guasti presentano l'edizione critica di due delle opere di Pietro Giannone composte durante la prigionia nel forte di Ceva (1738-1744): "Apologia de' teologi scolastici", a cura di Liliana Cecchetto e "Istoria del pontificato di Gregorio Magno", a cura di Chiara Peyrani. I volumi sono usciti sotto la direzione scientifica di Giuseppe Ricuperati.

INGRESSO LIBEROper informazioni: tel. 0881/71218

Presentazione della collana di poesie "i domani"

Mercoledì 6 marzo alle 18.00 alla Sala della Crociera (via del Collegio Romano 27) in occasione dell'anniversario della scomparsa di Elio Pagliarani si presenta la raccolta di omaggi e testimonianze "Ma dobbiamo continuare. 73 per Elio Pagliarani a un anno dalla morte", curata da Andrea Cortellessa per la nuova collana poetica «i domani» ideata insieme a Laura Pugno e a Maria Grazia Calandrone. Interverranno, tra gli altri, Paolo Febbraro, Giulio Ferroni, Angelo Guglielmi, Emilio Isgrò, Tommaso Ottonieri, Elio Pecora, Walter Pedullà.

INGRESSO LIBERO Scarica l'invito

Presentazione del volume "Poesie con qualcuno dentro" di Ennio Cavalli

Lunedì 25 febbraio alle ore 17.30 alla Sala della Crociera (via del Collegio Romano, 27) Erri De Luca e Aurelio Picca presentano il volume di Ennio Cavalli "Poesie con qualcuno dentro". Saluti di Maria Concetta Petrollo Pagliarani; letture di Francesca Gatto. Sarà presente l'autore.

INGRESSO LIBEROScarica l'invito   

Presentazione del volume "Nella notte straniera" di Alberto Cavaglion"

Giovedì 7 febbraio alle ore 18.30 presso la libreria "La Torre" (piazza Pertinace 8/d) Alberto Cavaglion, docente presso l'Università di Firenze e studioso dell'ebraismo italiano, presenta il suo libro sulla Shoah "Nella notte straniera". L'iniziativa è promossa dalla cooperativa libraria "La Torre" e dall'Anpi.

INGRESSO LIBERO