Presentazione del volume "Parola di governatore" di Paolo Baffi

Martedì 29 gennaio alle ore 18.00 presso la Nextam Partners di Milano (via Bigli 11/a) Marco Vitale e Salvatore Bragantini discutono con i curatori Sandro Gerbi e Beniamino Andrea Piccone il volume di Paolo Baffi "Parola di Governatore". Modera Carlo Gentili.

INGRESSO SOLO SU INVITOrsvp@nextampartners.com

Presentazione del volume "Candidato Reagan" di Francesco Chiamulera

Sabato 2 febbraio alle ore 18.00 alla Sala Cultura del Palazzo delle Poste Francesco Chiamulera presenta il suo libro "Candidato Reagan". Interventi di Paolo Mieli e Vera Slepoj. L'evento è organizzato nell'ambito della rassegna "Una montagna di libri".

INGRESSO LIBERO fino a esaurimento posti

Presentazione del volume Mario Pannunzio-Leo Valiani, "Democrazia laica"

Giovedì 7 febbraio 2013 alle ore 18.00 nella Sala Buzzati della Fondazione del Corriere della Sera (via Balzan 3) Enrico Decleva, Piergaetano Marchetti, Sergio Romano, Massimo Teodori presentano il volume "Democrazia laica. Epistolario, documenti, articoli" a cura di Massimo Teodori. Coordina Antonio Caroti.

INGRESSO LIBERO solo con prenotazione
tel. 02 87387707
rsvp@fondazionecorriere.it
http://www.fondazionecorriere.it/ scarica l'invito

Presentazione del volume "Vita di Giorgio Labò" di Pietro Boragina

Giovedì 13 dicembre 2012 alle ore 17.00 nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi (via Garibaldi 9), verrà presentato il volume di Pietro Boragina "Vita di Giorgio Labò". Apre i lavori il Sindaco, professor Marco Doria. Interverranno Claudio Strinati, Marco Biraghi, Giuseppe Marcenaro, Oliviero Diliberto, Giuseppe Pericu. Sarà presente l'autore.INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "Vita di Giorgio Labò" di Pietro Boragina

Giovedì 29 novembre alle ore 18.00 presso la Libreria Lovat di Villorba (via Isacco Newton 32) Giuseppe Marcenaro e Lorenzo Nuovo discutono del libro di Pietro Boragina "Vita di Giorgio Labò".INGRESSO LIBERO

Presentazione del libro "Vita di Giorgio Labò" di Pietro Boragina

Mercoledì 28 novembre alle ore 18.00 presso la Libreria Lovat di Trieste (via XX Settembre 20) Giuseppe Marcenaro e Lorenzo Nuovo discutono del libro di Pietro Boragina "Vita di Giorgio Labò".INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "Dialogo della liberazione" di Arturo Paoli

Venerdì 16 novembre alle ore 21.00 presso il Salone della Crusà Neira (piazza Misericordia) presentazione del libro di Arturo Paoli "Dialogo della liberazione". Interventi di don Sergio Boarino, il sindaco Sergio Soave e il professor Giulio Ambroggio. L'evento è organizzato dalla Provincia, il Comune e l'Associazione Prometeo.

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "Igor D'Arabia"

Lunedì 3 dicembre 2012 alle ore 17,30, presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio, verranno presentati gli scritti di Igor Man, "Igor D’Arabia", a cura di Marcello Sorgi. Interventi di Andrea Riccardi, Furio Colombo, Gianni Letta. Modera Luigi La Spina. Sarà presente il curatore.

Per partecipare, scrivere a:ufficiostampa@angelamelgrati.ittel. 02/72094703

L’ingresso alla Sala sarà consentito fino alle ore 17.15

Presentazione del volume "Radici montane. Viaggio nella Val Maira del primo Risorgimento"

Martedì 11 dicembre alle ore 17.00 alla Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini al Campidoglio presentazione del volume di Roberto Einaudi "Radici montane. Viaggio nella Val Maira del primo Risorgimento". Partecipano Giorgio Dell'Arti (Premio giornalistico UNAR 2012), Maurizio Sella, Valerio Zanone. Sarà presente l'autore. L'evento è organizzato dall'Associazione Piemontesi a Roma.

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume Mario Pannunzio-Leo Valiani, "Democrazia laica"

Lunedì 26 novembre alle ore 17.30 presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio, Adolfo Battaglia, Massimo Bordin, Stefano Folli, Ernesto Galli della Loggia presentano il volume curato da Massimo Teodori "Democrazia laica. Epistolario, documenti, articoli", che raccoglie l'epistolario tra Mario Pannunzio e Leo Valiani. Sarà presente il curatore.

Per partecipare, scrivere a:cerimoniale.adesioni@camera.it
indicando data e ora dell’evento

L’ingresso alla Sala sarà consentito fino alle ore 17.15