Presentazione del libro "La ricevuta" di Sergio Soave

Sabato 29 ottobre alle 10.30 nel Salone d'Onore della Cassa di Risparmio di Fossano (via Roma 122) si presenta il libro "La ricevuta" di Sergio Soave. Al termine della presentazione seguirà un rinfresco. L'evento è organizzato dal circolo culturale "Il Ragno".

INGRESSO LIBERO

Presentazione del volume "Servitore dell'interesse pubblico" di Paolo Baffi

Sabato 12 novembre alle ore 10.00 alla Biblioteca Mario Rostoni - LIUC Università Cattaneo (corso Matteotti 22) presentazione del volume Paolo BaffiServitore dell’interesse pubblico. Lettere 1937-1989" a cura di Beniamino Andrea Piccone. Intervengono Rodolfo Helg (Direttore della Scuola di Economia e Management LIUC - Università Cattaneo), Sergio Di Nola (Docente di Diritto commerciale LIUC - Università Cattaneo), Vittorio Coda (Professore emerito Università Bocconi), Beniamino Andrea Piccone (Docente di Sistema finanziario LIUC - Università Cattaneo).

INGRESSO LIBERO

Per informazioni: www.biblio.liuc   biblio@liuc.it   tel. 0331-572.282

Presentazione del libro "Mademoiselle Camille Claudel e moi" di Chiara Pasetti

Sabato 8 ottobre alle ore 18.00 alla Libreria-Caffè "Le cicale operose" (corso Amedeo 101), Anna Maria Panzera dialoga con Chiara Pasetti a proposito del libro "Mademoiselle Camille Claudel e moi".

INGRESSO LIBERO       

Presentazione del libro "La svolta di Francesco Cossiga. Diario del Settennato" di Ludovico Ortona

Giovedì 29 settembre alle ore 17.30 al Senato della Repubblica, Palazzo Madama - Sala Kock (P.zza S. Luigi de' Francesi, 9) Giuliano Amato, Luigi Zanda, Stefano Folli e Franco Venturini presentano il libro "La svolta di Francesco Cossiga. Diario del Settennato (1985-1992)" di Ludovico Ortona. Modera Pasquale Chessa. Sarà presente l’autore. 

Presentazione del libro "Servitore dell'interesse pubblico" di Paolo Baffi

Mercoledì 21 settembre alle ore 17.00, nella sede della Banca d'Italia (Via Arsenale, 8) si presenta il libro di Paolo BaffiServitore dell’interesse pubblico. Lettere 1937-1989" a cura di Beniamino Piccone. Dopo i saluti di Luigi Capra (Banca d'Italia) interventi di Beniamino Piccone, Antonio Patuelli (Abi), Alfonso Tozzo (Robert Triffin Foundation), Mauro Campus (Università di Firenze).

È gradita la conferma ai seguenti recapiti:
torino.eventi@bancaditalia.it oppure: 011 5518524; 011 5518462

Presentazione del libro "Mademoiselle Camille Claudel e moi" di Chiara Pasetti

Venerdì 30 settembre alle ore 17.00 al Centro sociale dell'ex ospedale psichiatrico di Quarto-Genova (via G. Maggio 6), presentazione del libro "Mademoiselle Camille Claudel e moi" di Chiara Pasetti. L'evento è organizzato nell'ambito dell'inaugurazione della mostra «Scrittura, arte vita: Camille Claudel, Séverine, Antonia Pozzi» della pittrice Colette Deblé. Alle 21.00 spettacolo MOI, di Chiara Pasetti, regia di Alberto Giusta, con Lisa Galantini.

INGRESSO LIBERO

Presentazione dei testi di Gobetti, Salvatorelli e Burzio della collana "Classici del giornalismo"

Mercoledì 14 settembre alle ore 17.00 al Circolo della Stampa (corso Stati Uniti 27), Valerio Castronovo, Paolo Bagnoli e Bruno Quaranta presentano le raccolte "Il giornalista arido" di Piero Gobetti, "La pazienza della storia" di Luigi Salvatorelli e "Il demiurgo quotidiano" di Filippo Burzio. Sarà presente Alberto Sinigaglia, direttore della collana "Classici del giornalismo" e Presidente dell'Ordine dei giornalisti del Piemonte.

INGRESSO LIBERO

Presentazione del libro "Mademoiselle Camille Claudel e moi" di Chiara Pasetti

Venerdì 9 settembre alle ore 21.15 alla Libreria Cento Fiori (P.zza San Giovanni) Chiara Pasetti presenta il suo libro "Mademoiselle Camille Claudel e moi. Letture di Lisa Galantini. Conduce Giulia Marchina. L'evento è organizzato nell'ambito della XXI edizione della rassegna "Un libro per l'estate" - incontri con gli autori.

INGRESSO LIBERO

Per informazioni: Libreria Cento Fiori 019 6923219

Presentazione del volume "La Banca di Raffaele Mattioli" di Andrea Calamanti

Martedì 13 settembre alle ore 17.30 nella Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati (P.zza Campo Marzio 42) Antonio Patuelli, Francesco Frasca e Francesca Pino presentano il volume "La Banca di Raffaele Mattioli" di Andrea Calamanti. Sarà presente l'autore.

E’ necessaria una mail di conferma della partecipazione a archivio.storico@intesasanpaolo.com  entro venerdì 9 settembre

scarica l'invito  

Presentazione del libro "La manutenzione dell'amore" di Augusto Romano

Venerdì 16 settembre alle ore 21.00 al Circolo dei Lettori, Sala Grande (via Bogino 9) Guido Brivio, Alessandro Defilippi e Gian Piero Quaglino presentano il romanzo  "La manutenzione dell'amore" di Augusto Romano. Sarà presente l'autore.

INGRESSO LIBERO  scarica l'invito