Nadia Scappini
UN'ORA PERFETTA

Il divino, il sublime non sono nelle altitudini, nei fastigi superbi, ma nel «sottosuolo». Là dove si direbbero esserci solo scarti, cianfrusaglie, oggetti inservibili, rotti, emergono invece i tesori della parola autentica, capace di spiegare il senso del vivere, il pane degli angeli, il valore delle infinite vite. Di assolutamente nuovo compare il trasfigurarsi degli uomini in parole: ciascuno è stato, nella nascita, pronunciato una volta per sempre dal Verbo divino. E, per similitudine, la parola umana, quella poetica – la più incisiva e durevole – viene a identificarsi con le infinite esistenze liete e appagate, diritte e un poco storpie che Nadia Scappini riconosce e custodisce con tenerezza.
Giorgio Bàrberi Squarotti
- 978-88-8419-710-8
- 2015
- €12.00
Nadia Scappini romagnola di nascita, di famiglia veneta, vive e opera a Trento, dove si occupa di diffusione della cultura, di scrittura e critica, collaborando con la pagina culturale di alcuni quotidiani locali e con riviste nazionali. Tra i titoli più recenti Il ruvido mistero, poesie (2008), un saggio su preghiera e poesia e tuttavia Ti cerco (2008) e un romanzo Le ciliegie sotto il tavolo (2012), finalista Premio Cortina e Premio Asti d’Appello.